Laghi di Frudière

Waypoints e TrackLog: formato MyGPS e GPX Waypoints & TrackLog: MyGPS and GPX format

Il lago inferiore visto dal colle Taf
PARTENZA: Trino, Gressoney-Saint-Jean (Aosta) (1259 m).
Da Pont-Saint-Martin si sale seguendo le indicazioni per Gressoney-Saint-Jean (30 Km circa). Lungo la valle si attraversano gli abitati di Tour d'Herreraz, Lillianes, Fontainemore, Issime, Gaby. Oltrepassato quest'ultimo paese si prosegue verso Gressoney e poco dopo la frazione di Pont Trenta si attraversa un ponte. Dopo un tornante si imbocca un breve rettilineo, si superano altre due curve e si raggiunge la frazione di Trino.
ARRIVO: Arrivo impianto Weissmatten, Gressoney S.Jean (Aosta) (2046 m).
QUOTA MASSIMA: 2410 m
DISLIVELLO: 1151 m
LUNGHEZZA: 7.6 Km
DURATA: 5:30 h
PERCORSO: Lasciata l'auto nelle vicinanze di Trino, si imbocca la mulattiera marcata con il segnavia numero 1 che parte nei pressi di una chiesetta e si inoltra nel bosco. Si superano le baite di Blatta e di Tanno e si prosegue all'ombra fino a Ronc. Qui occorre prestare attenzione per non perdere la strada: ci si deve portare alle spalle della prima baita e guardare a monte per individuare un bollino rosso su una roccia. Da qui parte un tratto del percorso molto ripido, che si attenua solo quando il bosco lascia il posto ai prati e il passo di Frudiére appare in vista. In questa zona la conca e' attraversata da un ruscello sulla cui sinistra orografica c'e' una pietraia, mentra alla destra si trovano pascoli ed un paio di baite ormai abbandonate (località Forca e Henniciucken). Ci si porta ai piedi dell'ultima salita, superata la quale si arriva all'omino posto sul passo (3:30 h): il lago Superiore di Frudière (2233 m) è in vista, 10 minuti di discesa consentono di raggiungerlo e di ammirare anche il lago inferiore (eventualmente raggiungibile seguendo il sentiero con segnavia numero 9).
Il percorso qui descritto prosegue ora dal colle fino all'arrivo dell'impianto Weismatten che risulta essere un valido punto di partenza alternativo per una gita ai laghi più breve ed agevole. Dal colle di Frudière si segue il sentiero marcato col segnavia giallo 1A in direzione del Colle di Taf (2264 m). Il percorso diventa subito ripido ed esposto, con alcuni tratti dotati di catena e fune metallica e va affrontato avendo cura di non generare scariche di pietre. Superato il Colle di Taf si prosegue su un tracciato di lievi saliscendi a mezzacosta, a tratti in pietraia, che porta fino alla seggiovia Weismatten.
NOTE: Il Lago Superiore di Frudière è detto anche Lago di Solère e le vette che lo racchiudono sono quelle del Mont Néry e del Mont Taf.
Il vallone che sale da Trino e' chiamato Vallone della Forca.
START: Trino, Gressoney-Saint-Jean (Aosta) (1259 m).
From Pont-Saint-Martin follow the signs to Gressoney-Saint-Jean (about 30 Km). Before to get it, you pass through the following villages: Tour d'Herreraz (Perloz), Lillianes, Fontainemore, Issime, Gaby. After this village you have to keep on in Gressoney direction and a little bit after Pont Trenta hamlet you cross a bridge. After a turn, you enter in a short straight and after two curves you get Trino hamlet.
END: Weissmatten chair-lift arrival station, Gressoney S.Jean (Aosta) (2046 m).
MAX ALTITUDE: 2410 m
ALTITUDE DIFFERENCE: 1151 m
LENGTH: 7.6 Km
DURATION: 5:30 h
PATH: Leaving the car near to Trino, you have to climb up the path marked with number 1, which passes in proximity of a little church and enters in the wood. Go further the houses located at Blatta and Tanno and keep on in the shadow till to Ronc. Here you have to keep attention in order not to loose the path: go behind the first building and look upstream in order to see a red mark on a stone. A very steep slope starts from this point and it will decrease only when the wood desappears leaving the place to grass lawns and Frudière Pass appears. This little valley is crossed by a stream: in the orographic left there are stones, in the right there are pastureland and some desert houses (Forca and Henniciucken hamlet). You get the starting point of the last slope , after which you arrive at the pass (3:30 h): Frudière superior Lake (2233 m.) can be seen , 10 minutes of descent allow to get it and to esteem the inferior lake (in case you can get it following the path number 9).
The path till now described goes on from the pass to the the arrival of Weismatten lift, that can be a good alternative starting point for a shorter and easear trip to the lakes. From Frudière Pass follow the path marked 1A in direction of Taff Pass (2254 m). The route becomes immediatly steep and exposed to danger , with some passages provided of metal rope and chain: try to avoid to generate rolling stones. After Taf Pass you go on following a route with little up and down, sometimes with stones, which gets Weismatten lift.
NOTES: Superior Frudière Lake is also called 'Solère Lake' and the picks that enclose it are Mont Néry and Mont Taf.
The valley that starts fron Trino is called 'Forca Valley'.


La partenza del sentiero a TrinoL'alpeggio di RoncSalendo verso il colle di Frudiere... Il colletto Taf

(Tutte le foto sono disponibili con risoluzione e qualita' piu' alte. Scrivici una e-mail!) (All photos are available with higher resolution and quality. Send us an e-mail!)